I i soggetti di cui all’art., 71-septies, comma 3, della legge 22 aprile 1941, n. 633 devono presentare apposita dichiarazione di esenzione relativa alle cessioni di apparecchi e supporti esenti dal compenso per Copia Privata, secondo le seguenti modalità stabilite nell’Allegato 1 al DM 30 settembre 2024.
L’articolo 2 dell’Allegato 1 individua la documentazione che deve essere allegata alla dichiarazione di esenzione:
- Per i prodotti inibiti tecnicamente alla realizzazione di copie ad uso privato è necessario allegare una Comunicazione di inibizione tecnica che indichi:
- le generalità del soggetto dichiarante
- la data di immissione in commercio del prodotto la cui funzione di registrazione risulti inibita e non riattivabile
- la scheda tecnica fornita dal produttore dalla quale si evinca che la funzione di registrazione è inibita e non riattivabile
- La comunicazione, corredata della scheda tecnica, può essere trasmessa anche per il tramite delle associazioni di categoria dei fabbricanti o importatori dei prodotti interessati, al momento della prima immissione in commercio dei prodotti nel territorio italiano e, successivamente, in caso di modifiche apportate al prodotto.
- Per i prodotti con memoria occupata da contenuti non removibili è necessario allegare una scheda tecnica dalla quale risulti che la memoria è occupata da contenuti resi non removibili e il numero di serie per singolo prodotto ceduto in esenzione, ove presente
- Per i prodotti ceduti verso altri paesi è necessario allegare una dichiarazione di esportazione o altro documento analogo.
- Per i prodotti utilizzati esclusivamente per lo svolgimento di attività professionale di diagnostica strumentale in campo medico è necessario allegare:
- Fatture di vendita all’utilizzatore finale con le indicazioni inerenti quantità, tipo e marchio del prodotto e dati identificativi dell’utilizzatore finale che svolge attività di diagnostica in campo medico
- Indicazione del numero di serie univoco per singolo prodotto ceduto in esenzione, ove presente
- Per i prodotti utilizzati esclusivamente per lo svolgimento di attività professionale di duplicazione di fonogrammi e videogrammi è necessario allegare:
- Fatture di vendita all’utilizzatore finale con le indicazioni inerenti quantità, tipo e marchio del prodotto e dati identificativi dell’utilizzatore finale che svolge attività di duplicazione
- Indicazione del numero di serie univoco per singolo prodotto ceduto in esenzione, ove presente
- Per i prodotti utilizzati esclusivamente per lo svolgimento di attività professionale o di impresa è necessario allegare:
- Fatture di vendita all’utilizzatore finale con le indicazioni inerenti quantità, tipo e marchio del prodotto e dati identificativi dell’utilizzatore finale che usa il prodotto per svolgere attività professionale o di impresa
- Attestazione con la quale il soggetto obbligato, sotto la propria responsabilità, dichiara di aver ceduto i dispositivi all’utilizzatore finale per un uso esclusivamente professionale e che tali prodotti non saranno oggetto di rivendita
- Indicazione del numero di serie univoco per singolo prodotto ceduto in esenzione, ove presente
- Per i prodotti utilizzati esclusivamente per lo svolgimento da parte delle Amministrazioni Pubbliche è necessario allegare:
- Fatture di vendita all’Amministrazione Pubblica con le indicazioni inerenti quantità, tipo e marchio del prodotto e dati identificativi dell’Amministrazione Pubblica in qualità di utilizzatore finale
- Indicazione del numero di serie univoco per singolo prodotto ceduto in esenzione, ove presente